“Storie brevi di mostri e conoscenti” sono una serie di racconti brevi tratti da storie vere realmente accadute, orrori ortografici compresi. Escono tutti i lunedì su questo sito. Buona lettura! Se pur per poche righe […]
Leggi tuttoStorie brevi di Mostri e Conoscenti – Capitolo 002
“Storie brevi di mostri e conoscenti” sono una serie di racconti brevi tratti da storie vere realmente accadute, orrori ortografici compresi. Escono tutti i lunedì su questo sito. Buona lettura! Se pur per poche righe […]
Leggi tuttoCappuccetto Rosso fiaba originale illustrata
La fiaba di Cappuccetto Rosso risale alla tradizione orale di diverse regioni europee, esistono diverse versioni di questa storia in cui variano protagonisti, antagonisti e anche il finale. La versione che ho deciso di disegnare […]
Leggi tuttoStorie brevi di Mostri e Conoscenti – Capitolo 001
Storie brevi di Mostri e Conoscenti – Capitolo 001 Quella volta che ho parlato con la morte e con un tizio mascherato. Stavo tornando a casa, saranno state circa le 18.00 di sera, era inverno […]
Leggi tuttoDisegni su commissione: tecniche, misure e prezzi
I disegni o gli studi a matita sono fra i lavori che mi vengono più richiesti, spesso perché sono più economici e perché il mio tratto viene molto apprezzato, alcuni invece mi richiedono un disegno […]
Leggi tuttoQuadri su commissione: prezzi, soggetti e misure
Spesso i collezionisti sono in imbarazzo a richiedere quadri su commissione, pensano di offendere il pittore o l’artista con una tale richiesta. In realtà io ho sempre trovato questa un opportunità molto stimolante artisticamente parlando, […]
Leggi tuttoLa filosofia, la pittura e gli esercizi spirituali, appunti dal libro di Pierre Hadot
Cosa ci fa un libro di filosofia su un sito di un pittore? La risposta è: io credo che la filosofia e l’arte siano discipline molto vicine fra loro e che spesso utilizzano mezzi simili […]
Leggi tuttoMi sono letto Simbologia di Élémire Zolla
Mi sono messo alla ricerca di libri “seri” sulla Simbologia, di recente sono incappato in questo libro: “Simbologia” di Élémire Zolla. Ho finito di leggerlo pochi giorni fa e mi sento di consigliarlo a tutti i colleghi artisti e amatori della simbologia.
Leggi tuttoL’arte non si ferma: Diego Gabriele lancia la collezione di quadri “Indie rock dalla quarantena”
Firenze – Come molti artisti in Italia anche Diego Gabriele, pittore fiorentino, ha deciso di non fermare la proprio produzione artistica anzi di raccontare con il suo stile questi giorni di quarantena. Così nasce la […]
Leggi tuttoGallerie a pagamento per artisti illusi
Ho deciso di inaugurare il blog “appunti di un pittore”, con un articolo che scrissi nel 2013 per leciane.it, questo articolo negli anni ha riscosso particolare successo fu molto commentato e aprì anche un breve […]
Leggi tutto